Condividi questo post:

Con il decreto dirigenziale n. 74 del 29 settembre 2012 sono stati prorogati al 31 dicembre 2012 i termini per accedere ai contributi della misura Più Apprendi più Lavori del piano straordinario Campania al Lavoro. La misura permette ottenere aiuti a fondo perduto, fino a 5.000 euro, per l’assunzione di giovani lavoratoriLeggi tutto

Condividi questo post:

Con l’istituzione del codice tributo da inserire nel modello F24 l’Agenzia delle Entrate chiude il cerchio sul credito d’imposta per nuove assunzioni nel Mezzogiorno. In particolare, la legge 12 luglio 2011, n. 106 (di conversione del cosiddetto decreto sviluppo, decreto legge 13 maggio 2012, n. 70) per stimolare la creazioneLeggi tutto

Condividi questo post:

L’azienda MCZ GROUP Spa ha manifestato la volontà di proseguire l’iniziativa Job Creation conferendogli per l’edizione 2012 un respiro europeo grazie al partenariato con EURES (EURopean Employment Services), il servizio europeo per la mobilità del lavoro. Job Creation è un concorso: mira all’assegnazione di sovvenzioni per la parziale copertura delleLeggi tutto

Condividi questo post:

Con l’azione Più apprendi più lavori, nell’ambito del programma Campania al Lavoro, la Regione Campania intende facilitare l’accesso al mercato del lavoro dei giovani tra i 18 e 29 anni. Pertanto concede aiuti a fondo perduto, fino a 5.000 euro, per l’assunzione di giovani lavoratori tra i 18 e 29 anni con contrattiLeggi tutto

Condividi questo post:

In attuazione del decreto interministeriale del 24 maggio 2012 la Regione Campania ha pubblicato il bando per concedere il credito d’imposta FSE alle imprese per l’assunzione, a tempo indeterminato, di lavoratori svantaggiati. La Campania, in quanto inserita tra le Regioni Obiettivo, concede tali aiuti mettendo a disposizione 20 milioni diLeggi tutto

Condividi questo post:

Siete tantissimi, e vi ringrazio per l’attenzione, a scrivermi ogni giorno per saperne di più sui finanziamenti pubblici che consentono di creare nuove imprese in Campania. Questo post è una risposta, senza presunzione di essere esaustivo. Dopo la lettura avrete comunque un’idea delle misure attualmente attive e cercare uno spunto da cuiLeggi tutto

Condividi questo post:

Con il decreto dirigenziale n. 96 del 12 luglio 2012 la Regione Campania ha prorogato al 31 dicembre 2012 i termini di presentazione delle istanze, da parte di piccole e medie imprese operative sul territorio regionale, per usufruire di uno speciale incentivo a fondo perduto per l’assunzione di disoccupati edLeggi tutto

Condividi questo post:

Gli Operatori Socio Sanitari (OSS) in Campania hanno ancora l’opportunità di frequentare tirocini formativi per l’inserimento lavorativo finanziati con le risorse del piano strategico Campania al Lavoro! Proprio in questo momento la Regione Campania ha emanato il decreto che proroga al 31 dicembre 2012 il termine che consente alle struttureLeggi tutto

Condividi questo post:

Creare nuovi posti di lavoro stabile nelle Regioni del Mezzogiorno attraverso la concessione di un bonus (credito d’imposta) alla aziende che assumono a tempo indeterminato lavoratori “svantaggiati” o “molto svantaggiati”. E’ questo ciò che si propone il Decreto interministeriale del 21 maggio 2012, emanato dal Ministro dell’economia e delle finanzeLeggi tutto

Condividi questo post:

Se hai tra i 18 e 30 anni e desideri lavorare all’estero, l’Unione Europea ti offre una ottima occasione per realizzare il tuo progetto. E’ stato attivato il programma sperimentale “il tuo primo lavoro EURES” per la mobilità professionale di giovani in cerca di occupazione in uno dei 27 PaesiLeggi tutto

Condividi questo post:

In un articolo dello scorso maggio illustravo, schematicamente, le caratteristiche e presupposti per usufruire del credito di imposta per ogni lavoratore “svantaggiato” o “molto svantaggiato” assunto in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sardegna e Sicilia a tempo indeterminato, riproposto dal decreto sviluppo (decreto legge n. 70 del 13 maggioLeggi tutto

Condividi questo post:

Con il decreto dirigenziale n. 36 del 29 marzo 2012 la Regione Campania ha prorogato al 30 giugno 2012 i termini di presentazione delle istanze, da parte di piccole e medie imprese operative sul territorio regionale, per usufruire di uno speciale incentivo a fondo perduto per l’assunzione di disoccupati edLeggi tutto