Condividi questo post:

La Regione Campania ha pubblicato 13° elenco di domande ammesse e non ammesse, all’esito della verifica istruttoria, ai microprestiti agevolati fino a 25.000 euro attingendo dal Fondo Microcredito FSE. La misura, di cui ci siamo ampiamente occupati su Campania Europa, è stata dotata di risorse per a 100 milioni di euro. Permetterà a giovani,Leggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania ha pubblicato l’11° elenco di domande ammesse e non ammesse, all’esito della verifica istrutoria, ai microprestiti agevolati fino a 25.000 euro attingendo dal Fondo Microcredito FSE. La misura, di cui ci siamo ampiamente occupati su Campania Europa, è stata dotata di risorse per a 100 milioni di euro. Permetterà aLeggi tutto

Condividi questo post:

Con la circolare del 10 febbraio 2014 n. 4567 il Ministero dello Sviluppo Economico (Mi.S.E.) dà il via alla Nuova Sabatini, disciplinata con il decreto Fare (decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 convertito con modifiche in legge 9 agosto 2013, n. 98). L’emanazione della circolare permette alle le micro,Leggi tutto

Condividi questo post:

Nuova disciplina per i finanziamenti agevolati destinati alle imprese dal 1 gennaio 2014. Il regolamento UE n. 1407/2013 introduce nuove norme in tema di regime di aiuti “de minimis” che gli Stati Membri potranno concedere alle imprese bypassando il divieto di aiuti imposto dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Il nuovoLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania ha pubblicato 10° elenco di domande ammesse e non ammesse, all’esito della verifica istrutoria, ai microprestiti agevolati fino a 25.000 euro attingendo dal Fondo Microcredito FSE. La misura, di cui ci siamo ampiamente occupati su Campania Europa, è stata dotata di risorse per a 100 milioni di euro. PermetteràLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato pubblicato il bando per l’accesso alle agevolazioni fiscali destinato alle micro e piccole imprese delle Zone Franche Urbane (Z.F.U.) della regione Campania. La misura è dotata di risorse per € 98.000.000. Le agevolazioni in regime de minimis. Pertanto ciascun soggetto può beneficiare delle agevolazioni fino al limite massimo diLeggi tutto

Condividi questo post:

La legge di Stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) istituisce per gli anni 2014 – 2015 il Fondo per l’artigianato digitale. Misura finanziata per complessivi 10 milioni di euro, è finalizzata a sostenere le imprese che si riuniscono in associazione temporanea di imprese (A.T.I.) o raggruppamento temporaneo (R.T.I.)Leggi tutto

Condividi questo post:

L’entrata in vigore del piano Destinazione Italia (decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145) cambia, almeno parzialmente, il sistema delle agevolazioni previste dal Decreto Legislativo n. 185/2000 per il finanziamento di nuove piccole e medie imprese (PMI) a prevalente o totale partecipazione giovanile e femminile. Il piano Destinazione Italia, infatti,Leggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro ha reso nota la proroga, fino al 28 febbraio 2014, del programma FiXo per l’Alto Apprendistato  (Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università). In cassa residua ancora oltre un milione e mezzo di euro. Oltre 60 le aziende già ammesse ai contributi contributo. Il bando permette di ottenere un contributo per le assunzioni diLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato pubblicato il bando I.N.A.I.L.  I.S.I. 2013, che finanzia le imprese intenzionate a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. Lo stanziamento ai fini dell’attuazione della misura, relativamente alla regione Campania è pari a € 27.637.779, di cui oltre il 95% per progettiLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania ha pubblicato il sesto gruppo di elenchi relativi alle risultanze istruttorie del Fondo Microcredito FSE. E’ disponibile sesto elenco di beneficiari dei micro prestiti agevolati, fino a 25.000 euro, per creare nuove imprese in Campania. La misura, di cui ci siamo ampiamente occupati su Campania Europa, è stata dotataLeggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicato il bando per il progetto Neet (Not in Employment, Education or Training) con cui Italia Lavoro S.p.A. promuove 3.000 percorsi di tirocinio attraverso la concessione di una borse a titolo di indennità di partecipazione. La misura è dotata di risorse per 10 milioni di euro distribuiti tra le Regioni Convergenza (Calabria,Leggi tutto